L’importanza dei primi mille giorni dal concepimento Numerose evidenze scientifiche confermano la teoria delle developmental origins of health and disease (DOHaD), chiamata anche “ipotesi di Barker”. Secondo tale teoria, la salute della vita adulta di ciascun individuo sarebbe influenzata dal percorso di sviluppo vissuto durante la vita fetale, il periodo neonatale e i primi due […]
La chiave per guarire e vivere in salute Oggi parliamo del libro “I Batteri Intestinali: la chiave per guarire e vivere in salute – Come prevenire, curare e guarire allergie, sovrappeso, diabete, colon irritabile, autismo, depressione, e molto altro” (titolo originale: “Darmbakterien als Schlüssel zur Gesundheit“) scritto da Anne Katharina Zschocke ed edito in Italia […]
Il bambino di Taung: Australopithecus africanus Nel 1924 fu scoperto nel Sud dell’Africa, a Taung, il cranio di un individuo di sesso indeterminato morto ad un’età superiore ai tre anni e probabilmente all’età di sei anni. Questi resti, vecchi di circa 2 milioni di anni, appartengono a una specie fino ad allora sconosciuta, che costituisce […]