La Medicina al tempo degli Egizi Dall’Antico Egitto provengono alcuni trattati medici in cui si affrontano i temi della procreazione: concepimento, nascita e cura dei bambini. Il documento più importante è il papiro di Ebers (dal nome dell’egittologo tedesco che scoprì il documento nel XIX secolo); redatto verso il 1500 a.C., costituisce una sorta di […]
Il microbiota nei bambini Sulla rivista Current Opinion in Pediatrics è appena uscito un lavoro di Thaidra Gaufin et al. che sintetizza quanto si sa oggi sul microbiota nei bambini. I punti chiave sono i seguenti: il microbiota ha un impatto a lungo termine nel bambino che cresce; il microbiota si stabilizza precocemente nel corso […]
Possiamo immaginare qualcosa di più individualizzato del latte materno? La nostra plasticità (adattabilità di un organismo all’ambiente) dipende da un’inestricabile compenetrazione tra geni e ambienti ed è formidabile. La nutrizione in questo scenario è di straordinaria importanza e così il latte materno, laddove disponibile, nelle prime epoche della vita. È come il software ideale che […]