L’importanza dei primi mille giorni dal concepimento Numerose evidenze scientifiche confermano la teoria delle developmental origins of health and disease (DOHaD), chiamata anche “ipotesi di Barker”. Secondo tale teoria, la salute della vita adulta di ciascun individuo sarebbe influenzata dal percorso di sviluppo vissuto durante la vita fetale, il periodo neonatale e i primi due […]
In generale, a livello commerciale il cioccolato ci viene proposto in tre versioni: fondente, al latte e bianco. Il cioccolato fondente Il cioccolato fondente è ricco di sostanze antiossidanti, i flavonoidi (non presenti nel cioccolato bianco), che hanno effetti positivi, proporzionali al contenuto di cacao, sulla salute del cuore e delle arterie, ma contiene anche […]
Il medico personale annotava le attività e la dieta di Luigi XIII A Luigi XIII, figlio di Enrico IV, fu assegnato un medico personale fin dalla sua nascita, nel 1601. Per 26 anni, il dottor Jean Héroard annotò ogni giorno le sue osservazioni sulla salute e la dieta del bambino, di cui era responsabile. Queste […]