Il viaggio della nostra vita parte dalla “programmazione perinatale” Il viaggio della nostra vita, dal concepimento al momento della nascita, dalla vita intrauterina (prenatale) a quella extrauterina (postnatale), dall’infanzia all’età adulta, va visto come un continuum. In questo senso si può affermare che il feto e il neonato sono padri dell’uomo e non viceversa. Sembra […]
In questo post vedremo come la nutrizione dei genitori (la nutrizione del padre prima del concepimento, e la nutrizione della madre prima del concepimento, durante la gravidanza e durante l’allattamento) influenzi la salute a breve e a lungo termine del figlio. L’ipotesi di Barker La salute di ciascun individuo nel corso di tutta la sua […]
La depressione infantile: un tema di attualità Parlare di depressione infantile è quanto mai attuale: sempre più spesso, infatti, i bambini accusano disturbi che non hanno una chiara motivazione organica, ma si possono collegare piuttosto alla sfera relazionale. Quanto è grande il problema della depressione infantile È difficile accettare l’idea che la depressione, con tutte le […]