Bambini e COVID-19. Come orientarsi (anche EBOOK)

acquista | descrizione | indice | parole chiave | bestseller di Amazon | parole degli autori | presentazioni | recensioni | PRESS KIT


Come acquistare questo libro

Acquista questo libro su Amazon (formato digitale o cartaceo)!
 Acquista questo libro su Amazon (formato digitale o cartaceo)!

Scarica questo libro (formato digitale) da Kobo!
Scarica questo libro (formato digitale) da Kobo!

Acquista questo libro su IBS (formato digitale o cartaceo)!
Acquista questo libro su IBS (formato digitale o cartaceo)!

I NOSTRI LIBRI SONO DISPONIBILI NELLE LIBRERIE/CARTOLIBRERIE DEL CIRCUITO GOODBOOK (IL PORTALE DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI)!
Ordina questo libro (formato cartaceo) su Goodbook!
Ordina questo libro (formato cartaceo) su Goodbook!

Per avere ulteriori informazioni puoi scriverci al seguente indirizzo: hygeiapress@hygeiapress.com.


Descrizione

Bambini e COVID-19. Come orientarsi

“Bambini e COVID-19. Come orientarsi” a cura di Vassilios Fanos, Bassem J. Khoory e Gianfranco Trapani

ISBN 9788898636358, collana: “Salute e benessere: come orientarsi”, prima edizione: agosto 2020

I bambini e il COVID-19: siamo di fronte a molti interrogativi. Quanto è grande il problema? Il SARS-CoV-2 può essere trasmesso durante la gravidanza o il parto? Una mamma positiva al virus può allattare? Come si manifesta il COVID-19 nei bambini? Ci sono farmaci o integratori che possono aiutare i bambini a prevenire o combattere l’infezione? La ricerca scientifica, l’intelligenza artificiale e la telemedicina possono essere d’aiuto? Come è proseguita la cura dei pazienti pediatrici con malattie croniche durante il lockdown del 2020? Qual è stato l’impatto emotivo del distanziamento sociale su bambini e adolescenti? Come parlare ai bambini della pandemia? Come affrontare la scuola? 65 esperti hanno creato questo instant book, che risponde a queste domande e a molte altre, per evitare fake news e sovraccarico informativo. Nel libro vi sono riflessioni etiche, medico-legali e giuridiche, con l’analisi dei D.P.C.M. emanati per prevenire la diffusione del Coronavirus, e considerazioni storico-sociali sulle pandemie. Un testo ricco di indicazioni, approfondimenti e testimonianze, ma anche di storie ed emozioni, per capire il significato dell’esperienza che stiamo vivendo.

Nella stessa collana è uscito anche “Famiglie e COVID-19. Come orientarsi”.


Indice


Copertina
Frontespizio
Colophon
Indice
1. La sapienza dell’umiltà • Vassilios Fanos
2. Pericolo e opportunità • Bassem J. Khoory
3. Un futuro diverso • Gianfranco Trapani
4. Breve storia dell’intensa vita del SARS-CoV-2 nei bambini: è arrivato il tempo di separare i fatti dalla finzione? • Maria Antonietta Marcialis, Marco Limone, Paolo Figliolini, Maria Cristina Pintus
5. Il neonato da madre con COVID-19 • Enrico Bertino, Giulia Maiocco, Carlotta Rubino, Chiara Peila
6. Allattamento e COVID-19 • Angelica Dessì, Roberta Pintus, Vassilios Fanos
7. Le banche del latte umano nell’era COVID-19 • Enrico Bertino, Carlotta Rubino, Giulia Maiocco, Guido E. Moro
8. Il COVID-19 nelle epoche precoci della vita • Cristina Panisi, Lucia Migliore
9. I bambini e le manifestazioni cliniche del COVID-19 • Gianfranco Trapani, Osama Al Jamal
10. Il bambino con COVID-19 sul territorio • Gianfranco Trapani, Domenico Careddu
11. I bambini COVID-19 positivi ricoverati in ospedale: l’esperienza della Pediatria pavese • Gian Luigi Marseglia, Riccardo Castagnoli, Ilaria Brambilla, Amelia Licari
12. L’immunità del bambino ai tempi del COVID-19: fattori nutrizionali e interventi adiuvanti • Giorgio Costagliola, Erika Spada, Maria Di Cicco, Diego G. Peroni
13. Medicina di Laboratorio e COVID-19 nel bambino • Michele Mussap
14. Microbiota e COVID-19: l’asse intestino-polmone conta! • Vassilios Fanos, Maria Cristina Pintus, Roberta Pintus, Maria Antonietta Marcialis
15. Farmaci, bambini e COVID-19 • Laura Cuzzolin
16. Il pediatra sul territorio e i consigli per le famiglie • Giorgio Conforti, Michele Fiore
17. Il calendario vaccinale e il COVID-19 • Osama Al Jamal, Giuseppe Masnata, Laura Concas
18. Numeri e COVID-19: epidemiologia nei bambini • Roberta Vesentini, Nadia Antonucci, Lorena Torroni, Giuseppe Verlato
19. I bambini a scuola al tempo del COVID-19: che fare? • Gianfranco Trapani, Lando Barberio
20. Riflessi del distanziamento sociale sui bambini al tempo del COVID-19 • Chiara Ciampi, Marzia Guarnieri
21. L’impatto emotivo della pandemia e della quarantena sulle famiglie italiane • Bassem J. Khoory, Roberta Cicchelli, Janin Khoory, Mohammed Abu Hilal
22. Una costruzione di senso e significato della competenza genitoriale, traghettandola oltre il COVID-19 • Giovanna Perricone, Ilenia Rotolo, Concetta Polizzi
23. Epidemia da COVID-19: come parlarne ai bambini • Rino Agostiniani
24. Considerazioni storico-sociali sulle pandemie • Luigi Cataldi
25. Virus, bambini, mamme, papà, epidemie e pandemie • Maria Giuseppina Gregorio
26. Bambini ed epidemie in Italia: spigolature e consigli dal passato • Patrizia Cincinnati
27. Pueri, Puerorum, Pueris al tempo del Coronavirus • Salvatore Vendemmia, Goffredo Parisi, Domenico Perri, Maria Vendemmia
28. L’infanzia isolata tra fragilità, responsabilità ed etica • Melania Puddu, Flaminia Bardanzellu, Massimiliano Zonza
29. COVID-19 ed Health Literacy • Massimiliano Zonza
30. Il lockdown e il suo silenzio • Elisa Origi
31. La legge e il Coronavirus (i vari D.P.C.M. e il COVID-19) • Francesco Tregnaghi
32. Aspetti medico-legali dell’infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19) in ambito pediatrico: il mondo giuridico e la pandemia • Alberto Chighine, Matteo Nioi, Roberto Demontis, Ernesto d’Aloja
33. Storie di maschere nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura • Thamianos Fanos
34. La telemedicina e il COVID-19 • Michele Fiore, Giorgio Conforti
35. Telemedicina e patologia cronica: la gestione del paziente pediatrico con diabete di tipo 1 durante l’emergenza da COVID-19 • Nicola Minuto, Giorgio Conforti, Michele Fiore
36. La ricerca e il COVID-19 • Vassilios Fanos, Roberta Pintus, Angelica Dessì, Bassem J. Khoory
37. Intelligenza artificiale e COVID-19 • Antonio Colangelo
38. Il significato dell’esperienza • Vassilios Fanos, Bassem J. Khoory, Gianfranco Trapani
Bibliografia
Profilo degli autori
Altri libri della nostra casa editrice


Parole chiave

SARS-CoV-2 • COVID-19 • virus • spillover • zoonosi • wet market • tosse • febbre • rinorrea • vomito • diarrea • dispnea • mialgia • rash cutaneo • cefalea • PCR • PCT • letargia • transaminasi • distress respiratorio • cianosi • disturbi dell’alimentazione • ileo • danno multiorgano • comorbidità • immunosoppressori • Kawasaki • malattia di Kawasaki • sindrome iperinfiammatoria • anticorpi IgM • tampone nasale • tampone • test sierologico • latte materno • allattamento • recettori ACE2 • banche del latte • eritema • raffreddore • polmonite • distanziamento • infezioni respiratorie • pediatra • contagio • difficoltà respiratoria • stanchezza • nausea • diabete mellito di tipo 1 • vasculite • sistema immunitario • vaccino • risposta infiammatoria • citochine • idrossiclorochina • corticosteroidi • immunoglobuline • vitamina D • probiotici • chemiotassi • defensine • disbiosi • lactoferrina • lattoferrina • zinco • pandemia • coronavirus • mascherina • indossare la mascherina • togliere la mascherina • smaltimento della mascherina • lavaggio delle mani • ambulatorio • teleconsulto • televisita • svezzamento • alimentazione complementare • FIMP • poliomielite • vaccinazione antivaiolosa • vaccinazione • morbillo • rosolia • rotavirus • vaccino antimeningococco • lockdown • didattica a distanza • impatto emotivo • danno educativo • stress • ansia • turismo • trasmissibilità • smartwork • silenzio • isolamento • D.P.C.M. • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri • telemedicina • teleassistenza • telesalute • follow-up


Besteller di Amazon

Il libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi” è tra i bestseller di Amazon e si trova al primo posto tra gli ebook gratuiti su Amazon! (data: 09 agosto 2020)
bambini-e-covid-19-come-orientarsi-primo-posto-ebook-gratuiti-su-amazon

Il libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi” è tra i bestseller di Amazon e rimane al primo posto tra gli ebook gratuiti su Amazon! (data: 10 agosto 2020)
bambini-e-covid-19-come-orientarsi-primo-posto-ebook-gratuiti-su-amazon-200810


Parole degli autori

Intervista a Gianfranco Trapani, uno dei curatori del libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi”, sul sito di Riviera Time
“Le cose stanno cambiando velocemente – afferma il professor Gianfranco Trapani – questo piccolo virus ha cambiato la nostra storia ha apportato delle modifiche importanti nella vita dei nostri figli. Anche per questo è necessario affidarsi a persone serie e questo libro è stato scritto da professionisti che stanno ogni giorno a contatto con i bambini.” Potete vedere l’intervista completa a questo link.


Presentazioni

Presentazione a Cagliari, 8 settembre 2020

8 settembre 2020: il Prof. Vassilios Fanos e la Prof.ssa Angelica Dessì presentano il libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi” presso la Scuola per l’Infanzia Paritaria “Santa Maria del Rosario” di Cagliari.

Presentazione del libro "Bambini e COVID-19. Come orientarsi" a Cagliari, 8 settembre 2020

Presentazione a Ospedaletti, 8 ottobre 2020

8 settembre 2020: il Dr. Gianfranco Trapani presenta il libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi” presso la Piccola di Ospedaletti, in un incontro informativo organizzato dal Comune.

presentazione-del-libro-bambini-e-covid-19-a-ospedaletti-08-ottobre-2020




Presentazione durante la Nobel Week Sanremo 2020
Il Prof. Vassilios Fanos, il Dr. Bassem J. Khoory e il Dr. Gianfranco Trapani hanno presentato il libro “Bambini e COVID-19. Come orientarsi” durante la Nobel Week Sanremo 2020, evento organizzato da Villa Nobel (Sanremo).


Recensione

Recensione sulla rivista Pediatria
Sulla rivista Pediatria (numero 9, settembre 2020, pagina 30) è stata pubblicata una recensione di “Bambini e COVID-19. Come orientarsi”, intitolata “Bambini e COVID-19: una guida“.
“È una guida preziosa sull’impatto della pandemia da SARS-CoV-2 sulla salute e sulla vita dei bambini.”
“In tempi di pandemia, può diventare uno strumento di informazione per genitori, operatori sanitari e scolastici alla vigilia dell’autunno e della ripresa delle attività scolastiche. Sono numerose le domande a cui nel testo si trovano risposte, basate su esperienze e arricchite da riflessioni.”
Un volume ricco anche di riferimenti storici e culturali, oltre che di consigli pratici.”
La recensione completa si può leggere qui.


PRESS KIT

Scaricate il press kit in formato zip (contiene: presentazione del libro, sinossi, copertina, profilo di curatori e autori, foto dei curatori).

Siete blogger/giornalisti e volete recensire questo libro? Potete richiederci una copia gratuita dell’ebook scrivendoci a hygeiapress@hygeiapress.com, specificando il nome del blog o della testata giornalistica per cui lavorate.