Come riconoscere e affrontare la depressione post partum. Le risposte del pediatra e dello psichiatra alle domande dei genitori
LIBRO IN USCITA
“Come riconoscere e affrontare la depressione post partum. Le risposte del pediatra e dello psichiatra alle domande dei genitori”
Collana: “Genitori: come fare per…”, prima edizione: maggio 2023
Diventare genitori non è facile, non lo è mai stato. La depressione post partum è un fenomeno conosciuto fin dai tempi antichi, e può interessare non solo le mamme ma anche i papà. Se ne parla poco perché in genere si ritiene che una nascita debba portare solo felicità. Invece, i nuovi genitori possono sentirsi travolti dall’ansia, dalle preoccupazioni, dalle aspettative e dai nuovi ritmi di vita centrati sulle esigenze del bambino.
Questo libro è organizzato come una serie di risposte alle domande dei genitori. Sono domande vere, poste da genitori veri, raccolte nel tempo dagli autori, un pediatra e uno psichiatra, e a queste domande gli autori forniscono risposte concrete e scientificamente corrette, frutto della loro lunga esperienza professionale.
Combattere e sconfiggere la depressione post partum e i suoi alleati, quali l’indifferenza, il silenzio, i luoghi comuni sulla maternità, o il mito della felicità perfetta che dovrebbe accompagnare ogni nascita, si può, anzi si deve. Il primo passo per combattere la depressione post partum è parlarne, averne consapevolezza e intervenire precocemente, per passare dal “tempo delle lacrime” al “tempo della gioia”.